Circolare - 09/04/2025 - Prot. n. 11085 - Esame teoria di patenti e CQC
OGGETTO: Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC».
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti e la navigazione
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE
Oggetto: Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC».
Con riferimento alle modalità di identificazione dei candidati in occasione dell’esame di teoria per il rilascio delle patenti di guida e delle CQC e, in particolare, alla possibilità per gli esaminatori di richiedere l’esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità, si rappresenta quanto segue.
Con Decreto dello scrivente Ministero del 20 ottobre 2022, n. 449, è stato introdotto un nuovo sistema endoprocedimentale, denominato «Face Recognition», che consente il riconoscimento dell’identità dei candidati prenotati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle CQC attraverso l’utilizzo di dispositivi di acquisizione biometrica dotati di un software di riconoscimento facciale.
In particolare, secondo quanto disposto dall’art. 2, comma 1, lett. a) del citato Decreto, il sistema Face Recognition si articola nei seguenti sistemi:
• «Sistema di Accesso e Riconoscimento al Varco», impiegato al momento di accesso alla sede d’esame;
• «Sistema di Accesso e Riconoscimento all’Esame», utilizzato prima dell’avvio dell’effettiva sessione d’esame e per tutta la durata della stessa.
Al fine di delineare le linee guida di attuazione di tale modello operativo, è stata adottata la Circolare prot. n. 33131 del 21 ottobre 2022 che, al Punto 2.9 dell’allegata Guida Rapida, ha previsto in particolare la possibilità per gli esaminatori di richiedere ai candidati l’esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità, nei casi di mancato riconoscimento facciale mediante i sistemi di Face Recognition.
Nell’ottica di semplificare le procedure di identificazione del candidato nei casi di mancato riconoscimento facciale, è stato successivamente stabilito, con Circolare prot. n. 41095 del 29 dicembre 2022, che gli esaminatori possano ammettere il candidato all’esame accertando la corrispondenza tra la foto salvata nell’applicazione «Quiz Patenti» e quella rilevata dalla web-cam della postazione.
Con successiva Circolare prot. n. 962 del 12 gennaio 2023, è stato chiarito che l’identificazione del candidato mediante esibizione di un documento d’identità, nei casi previsti al citato Punto 2.9 della Guida Rapida alla Circolare n. 33131 del 21 ottobre 2022, non trova più applicazione in seguito all’emanazione della Circolare n. 41095 del 29 dicembre 2022.
Allo scopo di uniformare le procedure di riconoscimento dei candidati sul territorio nazionale e di consentire una compiuta identificazione degli stessi anche nei casi di incertezza, si chiarisce che è tuttora consentito identificare i candidati mediante la richiesta di esibizione di un documento di riconoscimento, in corso di validità, anche nei casi in cui il riconoscimento sia stato eseguito in precedenza tramite il sistema Face Recognition.
Vorranno i destinatari in indirizzo diramare la presente agli uffici periferici di competenza territoriale.
Ing. Stefano Fabrizio Riazzola
Vedi anche: