Parere - 27/03/2025 - Prot. n. 6601 - Accesso agli esami per patente nautica
OGGETTO: Richiesta di parere su modalità di accesso agli esami per il conseguimento della patente nautica e attività di scuola nautica.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti e la navigazione
DIREZIONE GENERALE PER IL MARE,
IL TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D’ACQUA INTERNE
Divisione 5 - Regime amministrativo della nave e nautica da diporto
Oggetto: Richiesta di parere su modalità di accesso agli esami per il conseguimento della patente nautica e attività di scuola nautica.
Questa Direzione generale, aderendo agli argomenti esposti dalla Direzione marittima di Genova in ordine ai pagamenti tramite l’applicativo “PagoPA”, argomenti condivisi e trasmessi a questa Direzione generale da parte del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, riformula il contenuto del paragrafo 1. del dispaccio n. 31958 del 05/12/2024.
Quando il privato accede a un procedimento amministrativo tramite il pagamento di un tributo, si instaura un rapporto diretto tra il privato medesimo e la Pubblica Amministrazione. Pertanto, nell’atto di pagamento del tributo deve essere indicato il codice fiscale del privato nei cui confronti si avvia il procedimento amministrativo. Ciò ai fini della corretta riferibilità del singolo pagamento.
Nel caso delle pratiche, inerenti alla materia delle patenti nautiche, avviate presso gli Uffici circondariali marittimi, presso le Capitanerie di porto e presso gli Uffici della motorizzazione civile, i singoli pagamenti devono sempre indicare il codice fiscale dell’intestatario della singola pratica, anche se effettuati da soggetti terzi. Infatti l’applicativo “PagoPA” consente l’effettuazione del pagamento per conto terzi, attraverso l’inserimento del codice fiscale dell’intestatario della pratica quando non coincidente con il soggetto che effettua fisicamente il pagamento.
Quanto esposto con la presente è in piena aderenza alle indicazioni di questo Ministero, contenute nel sito internet istituzionale (al link: https://www.mit.gov.it/guida-pagamenti-pratiche-motorizzazione-con-pagopa) in materia di patenti automobilistiche, ove è scritto che “Il versamento è valido solo se il codice fiscale del titolare della pratica corrisponde al codice fiscale dell'intestatario della patente o del documento da ottenere.”
IL DIRETTORE GENERALE
Dott.ssa Patrizia SCARCHILLI
Inserisci il tuo commento