HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento TuttoPrenota versione 1311.434

Oggi, martedì 15 ottobre 2013, sono state aggiornate dal DTT alcune procedure legate alla prenotazione delle patenti e delle CQC.

Le novità sono in tutto 4:

1) è stato aggiunto il campo "data inizio corso" per le richieste di patenti C e D e permette di richiedere queste patenti, a chi ha già iniziato un corso di formazione INIZIALE CQC, in anticipo sull'età minima, quindi a 18 anni per le C (che altrimenti andrebbero a 21) e a 21 anni per le D (che andrebbero a 24). In pratica si fa una normale richiesta di Prenota Patente per la patente C/D, compilando anche il campo "data inizio corso". Probabilmente, dal punto di vista amministrativo, andrà allegato alla pratica anche tutta la documentazione relativa al corso CQC iniziato.

2) nel caso delle conversioni e di rinnovi di CQC estere (quindi sia CQC Card sia Patente CQC) il campo "data scadenza cqc estera" è stato spezzato in due, separando la scadenza della parte Merci da quella della parte Persone. Non ci è ancora chiaro quali saranno le implicazioni sulla scadenza del documento italiano che verrà rilasciato, ma il fatto che questa novità NON venga introdotta anche per le CQC italiane, ci lascia intendere che il documento emesso dal DTT avrà, per la parte CQC, una sola nuova scadenza per entrambe le abilitazioni. Se così non fosse dovremo aspettarci un ulteriore aggiornamento delle interfaccie per la gestione della doppia scadenza anche per le CQC italiane.

3) viene introdotta una nuova modalità di richiesta della CQC, con la lettera "Z". Si affianca alla richiesta "N", rilascio per esame, ed è praticamente identica. Si può utilizzare solo per tutti gli autotrasportatori che hanno già ottenuto l'APC. In questo caso la norma prevede che il candidato svolga, alla fine del corso di formazione iniziale, solo l'esame della parte "Comune", cioè una scheda da 60 quiz. Con l'APC non deve infatti fare gli esami della parte specialistica (nè merci nè persone). Questa novità, era già stata introdotta in sordina nei mesi scorsi, ma la sua disponibilità viene, di fatto, ufficializzata con questo aggiornamento.

4) è stato aggiornato l'elenco delle patenti in particolare per quanto riguarda le patenti C1 e D1 e le loro combinazioni, corrispondenti alle sigle HE,JE,ZE, CI,DI e nelle patenti speciali alla DX. Per chi usa la gestione di SIDA non cambia nulla, mentre nel TuttoPrenota troverà le nuove definizioni più comprensibili.

L'aggiornamento è obbligatorio solo per quelli che prenotano:

- patenti C e D a candidati con meno di 21 e 24 anni

- conversioni e rinnovi di CQC estere

- prenotazioni di patenti CI,DI,DX,HE,JE,ZE

L'aggiornamento è già disponibile con SIDA.Connect.

Per chi non potesse aggiornare con SIDA.Connect è disponibile la versione completa aggiornata a questo indirizzo.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail