HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Decreti Ministeriali 

Decreto Ministero dei Trasporti - 21/02/2001 - Logo distintivo

OGGETTO: Definizione delle caratteristiche del logo distintivo dello sportello telematico dell'automobilità.

(GU n. 65 del 19/03/2001)

DA FONTE TRASPORTI D.M.

21 FEBBRAIO 2001
SPORTELLO TELEMATICO DELL'AUTOMOBILISTA - LOGO DISTINTIVO

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DECRETO 21 febbraio 2001 (Pubblicato nella G.U. del 19/03/2001 n. 65)

IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 258, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie generale - n. 285 del 6 dicembre 2000, con il quale, in attesa della riforma del regime giuridico degli autoveicoli motoveicoli e loro rimorchi e del conseguente riordino amministrativo, è stato istituito lo "sportello telematico dell'automobilista", allo scopo di semplificare i procedimenti relativi all'immatricolazione, ai passaggi di proprietà e alla reimmatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi;
VISTO l'articolo 2, comma 2, del citato decreto del Presidente della Repubblica, il quale prevede che lo "sportello telematico dell'automobilista" può essere attivato presso gli uffici provinciali della Motorizzazione, gli uffici provinciali dell'ACI che gestiscono il PRA, presso le delegazioni dell'ACI e le imprese di consulenza automobilistica;
VISTO l'articolo 2, comma 5, del medesimo decreto del Presidente della Repubblica, il quale prescrive che ogni "sportello telematico" esponga, all'esterno dei locali dove ha sede, apposito logo, il cui modello è stabilito con decreto del Ministro dei Trasporti e della Navigazione entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del predetto regolamento;
RILEVATA, pertanto, la necessità di definire le caratteristiche del logo distintivo dello "sportello telematico dell'automobilista", sulla base di criteri tesi ad agevolare l'accesso al servizio da parte dell'utenza interessata ed a contraddistinguere inequivocabilmente gli operatori autorizzati allo svolgimento del servizio stesso;

DECRETA

Articolo 1
1. Ciascun soggetto presso il quale è attivato lo "sportello telematico dell'automobilista" è tenuto ad esporre, in posizione ben visibile ai fini della immediata identificazione, un logo conforme al modello di cui all'allegato n. 1 al presente decreto.
2. Le dimensioni minime del logo sono le seguenti:
a) altezza: mm 200;
b) larghezza: mm 300.

Articolo 2
Il logo di cui all'articolo 1 non può essere esposta prima del 21 giugno 2001, data di entrata in funzionamento a regime dello "sportello telematico dell'automobilista", ai sensi dell’articolo 10, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 258.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 21 febbraio 2001

Il Ministro: BERSANI

Logo, decreto del 21/02/2001

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail