HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA Nuove Patenti Europee: elenco novità

Gentile Cliente,

sono molte le novità che interessano la normativa legata alle Patenti di guida. Non solo le nuove patenti europee, ma anche alcuni articoli del Codice della Strada hanno avuto delle variazioni. Con questo aggiornamento, SIDA fa “il punto della situazione”, inserendo nei vari moduli didattici tutte le ultime novità normative.

In attesa che il Ministero predisponga tutte le opportune variazioni ai listati quiz, vi presentiamo di seguito i principali contenuti di questo aggiornamento che si possono ripercorrere anche visualizzando il videocorso che SIDA ha appositamente realizzato.

 

News in home page

Per consentire a tutti i clienti di essere sempre al corrente di tutte le novità tecniche e operative inerenti i software SIDA, a partire da questo aggiornamento verranno visualizzate in automatico, all'apertura di SIDA Aula, tutte le notizie relative alla didattica correlata alle patenti di guida. In particolare, si potranno agevolmente consultare videocorsi, istruzioni operative, ma anche novità normative e didattiche da conoscere per essere sempre aggiornati. Cliccando sulla news da approfondire, verrà effettuato un collegamento al sito www.patente.it per la lettura dell'intera notizia.

News aula

Nuove Categorie Patenti

La modifica principale riguarda la creazione di immagini relative alle nuove categorie di patenti. Trattandosi di una modifica trasversale, si è riversata su quasi tutte le aule esistenti, con l'inserimento appunto di queste nuove immagini.

 In particolare, sono state modificati i seguenti corsi: 

  • Corso 2011 SIDA A e B
  • Corso Superiori Millennium
  • Corso patente AM (ex corso Patentino), in italiano e in tedesco
  • Corso recupero punti A, B e superiori
  • Corso novità 2013

Per fornire ai candidati alla patente un supporto informativo pratico ed efficace, gli autori SIDA hanno realizzato un opuscolo (allegato gratuitamente a tutti i manuali della patente B e manuali delle patenti superiori) che illustra con semplicità e completezza, tutte le novità 2013 come mostra, a titolo di esempio, l’immagine che segue.

nuove patenti europee

Questo opuscolo infatti, oltre ad esaminare le nuove patenti europee, riepiloga le principali novità del Codice della Strada (estensione delle regole sui limiti di velocità non più solo ai neopatentati B ma anche ai neopatentati A2, A, B1; scadenza patenti con la regola del compleanno, nuovo reato di guida senza patente, nuove regole per la revoca della patente, revisione della patente a seguito di gravi infrazioni commesse da minorenni, obbligo di gilet ad alta visibilità per i ciclisti, disposizioni per la circolazione invernale).

A seguito delle nuove categorie di patenti, SIDA ha realizzato tre nuovi tabelloni. Il primo, riassume tutte le categorie patenti; il secondo è specifico per le categorie di patenti AM, A, B. Il terzo, riguarda le patenti di categoria superiore.

Nuovo Corso Patente AM

Corso patente AM

La neonata patente AM ha sostituito il “vecchio” patentino e, per quanto riguarda il corso patente AM di SIDA, le modifiche in aggiornamento hanno riguardato anche la sostituzione di tutte le diciture "patentino, cig" o simili, con patente AM. Inoltre:

  • Nell'aula sono state eliminate le figure relative al CIG e sostituite con quelle della patente AM.
  • Nel listato quiz sono stati riscritti, con riferimento alla patente AM, i commenti ai quiz che parlavano di CIG. Nel modulo quiz è stata modificata di conseguenza la denominazione del listato (non più patentino, ma patente AM).
  • Anche la Guidarapida patentino ha subito alcune modifiche, poiché sono stati aggiornati i testi dei seguenti paragrafi: paragrafo 8.2.1. "Requisiti di guida del ciclomotore"; paragrafo 8.2.2 "Documenti da esibire alle autorità"; paragrafo 11.1.2 "fondo sdrucciolevole".

 Corso patente AM

Ricordiamo tuttavia che le modalità per conseguire la patente di categoria AM, non sono variate rispetto a quelle previste per il conseguimento del CIGC. La normativa, infatti, prevede che fino a quando il Ministero non avrà completamente predisposto i questionari specifici per il conseguimento della patente AM, utili per l'esame informatizzato, la prova teorica continuerà a svolgersi sulla base dei questionari e delle modalità già in uso per il conseguimento del CIGC.

Aggiornamento delle sanzioni amministrative

Dal mese di gennaio 2013 sono stati variati gli importi di molteplici sanzioni amministrative. Questa variazione normativa ha comportato l'aggiornamento delle slide di recupero punti e l’aggiunta di alcune immagini relative a nuovi reati con relativa traduzione in tedesco.

 Slide recupero punti

Inoltre, è stato necessario rielaborare il tabellone decurtazione punti che è pertanto già aggiornato alle sanzioni 2013.

Vi ricordiamo che, per qualsiasi ulteriore informazione in merito al presente aggiornamento, o ad altri prodotti software ed editoriali di SIDA, è possibile rivolgersi al proprio Consulente SIDA

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail